La partecipazione alla procedura negoziata del concorrente non invitato

Il mancato invito non può precludere la partecipazione a una procedura negoziata
Affidamento Diretto

Affidamenti diretti sotto i 40 mila euro, nessun confronto obbligatorio

Nei contratti con affidamento diretto sotto la soglia dei 40 mila euro, il confronto concorrenziale tra diversi operatori non è obbligatorio

Partenariato pubblico-privato, guida e contratto tipo

Dal M.E.F. la guida alle P.A. ai contratti di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in P.P.P. e uno schema di contratto

Pubblicazione dell’aggiudicazione in Gazzetta, non decorrono i termini

Decorrenza dei termini per proporre impugnazione: irrilevante la pubblicazione e la presenza di un rappresentante alla seduta pubblica

Natura e condizioni dell’affidamento in house di un servizio pubblico locale

L'affidamento in house di un servizio non ha natura eccezionale, ma ordinaria, e non è normalmente contestabile dal privato

Lavori scorporabili sotto i 150 mila euro, illegittimo richiedere la SOA

Non può essere richiesta la SOA, e vige il regime di qualificazione semplificato, per i lavori scorporabili sotto i 150 mila

La proroga dei contratti pubblici e le sue condizioni

Prorogare un contratto pubblico presuppone un'apposita disposizione della lex specialis e del contratto, oltre che adeguata motivazione

Il calcolo del fattore di correzione nell’Adunanza Plenaria 13/2018

L'Adunanza Plenaria 13 del 2018 del Consiglio di Stato sul computo del fattore di correzione e sul c.d. taglio delle ali

Appalti sotto soglia, nuove FAQ dell’ANAC

Aggiornamento delle indicazioni dell'ANAC sulle linee guida n. 4 sugli affidamenti sotto soglia

Appalti pubblici europei: la guida della Commissione

Gli appalti pubblici secondo il diritto europeo, nella nuova guida della Commissione

I soggetti aggregatori negli appalti pubblici

Il rapporto tra le Stazioni Uniche Appaltanti, Soggetti aggregatori qualificati e Centrali uniche di committenza secondo il Tar Lazio

L’assenza delle dichiarazioni dell’ausiliaria nell’avvalimento

L’assunzione di responsabilità prevista nelle dichiarazioni dell'ausiliaria non può essere surrogata da dichiarazioni rese nel contratto di avvalimento

Corso di Formazione: “Le nuove stazioni appaltanti, tra qualificazione, centrali di...

Appuntamento il prossimo 21 settembre a Milano per il nuovo corso di formazione CeSDA

Affidamento dei servizi legali, il parere del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato sulle disposizioni applicabili agli appalti legali e sulle procedure per la scelta della PA del professionista legale

Gli elementi formali della domanda oggetto di soccorso istruttorio

Sono elementi formali della domanda, oggetto di soccorso istruttorio, tutto il complesso dei requisiti per la partecipazione alla procedura di gara

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.