L’interpretazione delle clausole di un bando di gara

L'interpretazione deve essere letterale, e non può integrare le regole di gara con contenuti del bando non chiaramente desumibili dalla sua lettura testuale
Linee guida prevenzione corruzione e trasparenza ANAC

Consultazioni preliminari di mercato, Linee Guida Anac in consultazione

L'ANAC interviene, con le proprie Linee Guida, anche sul nuovo istituto delle Consultazioni preliminari. Le osservazioni degli interessati possono pervenire entro il 20 settembre

Gare telematiche, soccorso istruttorio per i file con formato errato

Il soccorso istruttorio nel caso di gara telematica: le irregolarità nel formato dei documenti di partecipazione possono (e devono) essere regolarizzate
contributo unificato

Contributo ANAC, esclusione in caso di omissione o ritardo nel pagamento

L'omissione o ritardo nel pagamento del Contributo ANAC non può essere ovviato dal soccorso istruttorio, se il bando di gara indica l'obbligo di versamento

Amministratore processato: l’esclusione per gravi illeciti professionali

La Stazione appaltante può escludere, ex. art. 80 comma 5 lett. c per il fatto che l'amministratore è sotto processo, anche se non ancora condannato

La riforma del Codice Appalti, i 10 punti di ANCE e...

Tutte le modifiche al Codice degli Appalti Pubblici per sbloccare l'Italia, secondo la proposta congiunta dei Comuni e dei Costruttori edili

Affidamento diretto e infungibilità: i presupposti per la procedura negoziata senza...

La procedura negoziata senza bando e l'affidamento diretto in caso di prodotti o servizi ritenuti infungibili: insufficiente la dichiarazione del fornitore

L’annullamento d’ufficio di una gara per il reato di turbativa d’asta

L'esistenza di una turbativa d'asta, anche se non accertata definitivamente, rende illegittima e annullabile tutta la procedura di gara

Il potere dell’ANAC di impugnare bandi e atti di gara: il...

Il potere dell'ANAC di impugnare direttamente gli atti di gara in presenza di contratti di rilevante impatto, e previo parere motivato in caso di violazioni

Annullamento in autotutela oltre i 18 mesi, i presupposti

Per annullare ex. art. 21 nonies un atto amministrativo è sufficiente falsa rappresentazione dei fatti dolosa o gravemente colposa del privato

Appalti Sotto Soglia: i principi e le regole da applicare

I principi che si applicano agli affidamenti sotto soglia sulla base del Codice Appalti. Il caso dei raggruppamenti e dei requisiti professionali.

Problemi tecnici del MEPA, peggio per il concorrente ritardatario

Chi prende parte a una gara MEPA deve attivarsi per tempo, per prevenire inconvenienti che impediscano la tempestiva proposizione dell’offerta

Avvalimento, l’ausiliario deve avere le abilitazioni e i requisiti soggettivi necessari

Il possesso del requisito soggettivo, l'iscrizione all'Albo dei Gestori Ambientali, da pare dell'ausiliario, in particolare in caso di avvalimento SOA

Esclusione delle offerte per unico centro decisionale

Gli indici dell'esistenza di un unico centro decisionale tra più operatori economici, con conseguente esclusione delle imprese collegate

I Compiti del Rup su controllo ed esclusione concorrenti

Il RUP è titolare di tutti i compiti relativi ad una procedura di appalto non attribuiti ad altri, compresa l'esclusione dei concorrenti

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.