Soccorso istruttorio e avvalimento, la guida dell’ANAC

Le massime più importanti su avvalimento e soccorso istruttorio raccolte dall'ANAC,

Legittimo l’avvalimento di certificazione qualità, se specifico

Il Cons. Stato, Sez. V, 17 maggio 2018, n. 2953 avvalimento di certificazione di qualità

Esclusione in caso di presentazione di due offerte

Secondo il Tar Lazio, sez III, 11 maggio 2018, n. 4264 è doverosa l’esclusione dalle gare qualora un medesimo operatore economico presenti due offerte...

Avvalimento dell’esperienza professionale pregressa nel settore. I principi dell’ANAC

La Delibera dell’ANAC n. 419 del 2018 sull’avvalimento del requisito del fatturato specifico e dell’esperienza professionale pregressa nello stesso settore della gara nel caso...

Acquisto o affitto di immobili, obbligatorie le procedure comparative

Il Consiglio di Stato (Cons. St., comm. spec., 10 maggio 2018, n. 1241) ha reso il parere sulla disciplina dei contratti di acquisto o...

Appalti pubblici e appalti privati. Affidamento ed esecuzione

Il corso della Scuola Superiore di Magistratura. Le differenze tra appalti pubblici e appalti privati

Falsa dichiarazione della Consorziata ed esclusione del Consorzio

TAR Toscana Sez. I n 560 del 20 aprile 2018 sulle conseguenze dell’esclusione di una consorziata rispetto al  consorzio partecipante ad una gara, in particolare quando il consorziato è indicato quale sostituto.

Adunanza Plenaria 4/2018, clausole non escludenti non impugnabili dal terzo

L’operatore del settore che non ha partecipato alla gara al più potrebbe essere portatore di un interesse di mero fatto

Soluzioni migliorative, divieto di apportare modifiche sostanziali al progetto

La stazione appaltante in presenza di componenti dell’offerta le quali comportano modifiche sostanziali delle condizioni e delle modalità di prestazione del servizio, deve necessariamente escludere l'operatore.

Direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione, linee guida nel decreto...

Ancora un altro pezzo nell’attuazione del codice appalti, arriva finalmente il regolamento sulla direzione lavori e la direzione dell’esecuzione, con apposite linee guida approvate...

Obblighi e facoltà delle amministrazioni rispetto agli strumenti Consip, la sintesi

Nella Tabella obblighi-facoltà Consip 2018, il quadro sintetico di obblighi e facoltà in tema di obblighi e facoltà di ricorso agli strumenti di acquisto e...

Illegittimo ridurre i termini del soccorso istruttorio a 5 giorni

Il criterio di massima partecipazione rende illegittimo ridurre arbitrariamente un termine perentorio rispetto a quanto previsto dalla legge
Linee guida prevenzione corruzione e trasparenza ANAC

Linee guida Anac n. 2 sull’offerta economicamente più vantaggiosa. Aggiornamento al...

Emanate dall'Anac le Linee guida n. 2 sull’offerta economicamente più vantaggiosa, in seguito alle modifiche apportate all’articolo 95 del ‘Codice Appalti’ ad opera del c.d. ‘Decreto correttivo’ n. 56 del 2017.

Rating di impresa, in consultazione le linee guida sulla valutazione delle...

In partenza il nuovo sistema della “Patente a punti" degli appalti pubblici.

Clausole sociali, linee guida in consultazione sul riassorbimento del personale

 L' Anac cerca di mettere chiarezza, con le linee guida in materia di clausole sociali, in particolare sulla questione dell’assunzione dei lavoratori dei precedente affidatario.

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.