Principio di rotazione negli appalti: la sentenza del CdS

Il Consiglio di Stato, Sez. VI, con la sentenza n. 4125 del 31 agosto 2017, si è pronunciato sulla portata applicativa del principio di...

Bandi di gara: il CdS sull’applicabilità della clausola sociale

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 4079 del 28 agosto 2017, si è pronunciato sulla portata applicativa dell'obbligo o meno...

Risarcimento danno da mancata aggiudicazione: la sentenza del TAR Milano

Il TAR Lombardia - Milano, Sez. I, con la sentenza n. 1677 del 26 luglio 2017, si è pronunciato sulla domanda di risarcimento del...

Appalti: legittima esclusione in caso di omesso pagamento delle tasse

Il TAR Calabria - Catanzaro, Sez. I, con la sentenza n. 1173 del 20 luglio 2017, si è pronunciato sulla legittimità dell'esclusione di una...

Clausola equivoca: la sentenza del TAR Campania

Il TAR Campania - Napoli, Sez. VIII, con la sentenza n. 3899 del 21 luglio 2017, si è pronunciato sulla legittimità di un bando...

Appalti: il TAR Lazio sull’avvalimento infragruppo

Il TAR Lazio - Roma, Sez. II-quater, con la sentenza n. 8704 del 19 luglio 2017, si è pronunciato: 1) sull'obbligo di produzione del...

Revoca amministratori società partecipate: la competenza è del giudice ordinario

La Cassazione, Sez. Unite Civili, con l'ordinanza n. 17705 del 18 luglio 2017, si è pronunciata in ordine alla competenza del giudice ordinario o...

Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa: la sentenza del TAR Lombardia

Su questo argomento si vedano linee guida Anac n. 2 sull’offerta economicamente più vantaggiosa Il TAR Lombardia - Brescia, Sez. II, con la sentenza n. 912...

Il TAR Piemonte sulla revoca dell’alienazione di un immobile comunale per...

Il TAR Piemonte - Torino, Sez. II, con la sentenza n. 861 del 17 luglio 2017, ha dichiarato legittimo il provvedimento con cui un...

Appalti: il CdS sui requisiti dei componenti delle commissioni di gara

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 3400 dell'11 luglio 2017, si è pronunciato sui requisiti che devono essere posseduti dai...

Consorzi stabili: il TAR Campania sul c.d. “cumulo alla rinfusa” dei...

Il TAR Campania - Napoli, Sez. I, con la sentenza 3507 del 28 giugno 2017, si è pronunciato sull'ambito di operatività del c.d. cumulo...

Appalti e composizione commissioni giudicatrici: il TAR Puglia sui profili di...

Il TAR Puglia - Lecce, Sez. II, con la sentenza n. 1074 del 29 giugno 2017, si è pronunciato sui profili di incompatibilità in...

Affidamenti in house: prorogati termini per l’iscrizione all’elenco degli enti aggiudicatori

L'ANAC, con un comunicato del 5 luglio scorso, ha reso noto che è stato prorogato al 30 ottobre 2017 il termine per l’iscrizione all’elenco...

L’Adunanza Plenaria sull’efficacia dell’attestazione SOA in caso di cessione di ramo...

Il Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, con la sentenza n. 3 del 3 luglio 2017, si è pronunciato sul mantenimento dei requisiti di efficacia...

Aggiudicazione di una gara ad un RTI sovrabbondante: la sentenza del...

Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 3246 del 3 luglio 2017 si è pronunciato sulla legittimità di un'aggiudicazione di una...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.