Avvalimento di garanzia: in cosa consiste il prestito del fatturato

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 5423 del 22 dicembre 2016, ha chiarito in che cosa consiste l'oggetto del contratto...

Principio di rotazione nelle gare d’appalto: la sentenza del Tar Lecce

Il TAR Puglia - Lecce, Sez. II, con la sentenza n. 1906 del 15 dicembre 2016 si è pronunciato sulla obbligatorietà, nel rispetto del principio di rotazione, dell'invito...

Linee guida ANAC n. 6 sugli illeciti professionali gravi negli appalti

L'ANAC sugli illeciti professionali gravi tali da rendere dubbia l’integrità del concorrente o la sua affidabilità ai fini dell'esclusione dagli appalti e sui relativi mezzi di prova

Esclusione dalla gara per gravi illeciti professionali: la sentenza del TAR...

Il TAR Calabria – Catanzaro, Sez. I, con la sentenza n. 2522 del 19 dicembre 2016, si è pronunciato sulla nuova disciplina contenuta all’art....

Revoca in autotutela dell’aggiudicazione: piena discrezionalità della P.A.

Il TAR Campania – Napoli, Sez. II, con la sentenza n. 5832 del 19 dicembre 2016, si è pronunciato sull'eventuale obbligo, da parte della P.A.,...

Appalti: il TAR Brescia sulla nomina commissione di gara

Il TAR Lombardia –  Brescia, Sez. II, con la sentenza n. 1757 del 19 dicembre 2016, si è pronunciato sulla legittimità della nomina della commissione...

Nuovo Codice appalti, avviata consultazione MIT su stato di attuazione

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha comunicato l'inizio del processo di consultazione al fine di trarre preziose indicazioni sullo stato di attuazione del nuovo...

Oneri di sicurezza aziendali: il CdS in caso di omissione

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con l'ordinanza  n. 5582 del 15 dicembre 2016, si è pronunciato sull’esclusione da una gara celebrata ai sensi...

Consulta, incostituzionale la normativa appalti in Sicilia sulla anomalia

Appalti in Sicilia, nuovo stop della Corte Costituzionale, in materia di normativa sulle soglie di anomalia delle offerte e sul relativo procedimento di verifica. . Il...

Criteri di scelta commissari di gara: in Gazzetta le linee guida...

E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 3 dicembre 2016 la delibera dell'ANAC n. 1190 del 16 novembre 2016 relativa alle Linee guida...

Il CdS su avvalimento e cauzione provvisoria

Il Consiglio di Stato, Sez. IV, con la sentenza n. 5052 del 2 dicembre 2016, si è pronunciato  sulle caratteristiche del contratto di avvalimento e della...

Società in house: la Cassazione a S.U. sul giudice competente

La Corte di Cassazione, Sez. Un. Civ., con l'ordinanza n. 24591 del 1° dicembre 2016 si è pronunciata sul giudice competente a decidere le controversie concernenti la nomina...

Appalti pubblici: presupposti per l’applicazione del rito superspeciale

Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 4994 del 25 novembre 2016 si è pronunciato sui presupposti per l’applicabilità del rito...

Gare d’appalto: principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica

Il TAR Veneto, Sez. I, con la sentenza n. 1269 del 16 novembre 2016, si è pronunciato sulla illegittimità dell’aggiudicazione di un appalto di servizi...

Gare d’appalto: legittima esclusione per violazioni in materia di lavoro

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 4685 dell'11 novembre 2016, ha affermato la legittimità dell’esclusione da una gara di appalto di...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.