Affidamenti in house: i chiarimenti dell’ANAC

Con apposito comunicato del Presidente Cantone pubblicato in data 7 settembre 2016, l'ANAC ha fornito importanti chiarimenti sugli affidamenti in house. Viene precisato che "tenuto...

Nuovo Codice Appalti: il CdS sul pagamento della garanzia provvisoria

Il Consiglio di Stato, sez. III, nella sentenza n. 3755/2016 del 31 agosto 2016 ha sancito che, anche nel silenzio del bando di gara, è possibile...

Nuovo Codice Appalti: in G.U. il decreto che disciplina la Cabina...

E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.203 del 31 agosto 2016 il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 10 agosto 2016, che disciplina...

Soccorso istruttorio: il CdS si pronuncia sulla debenza della sanzione pecuniaria

Il Consiglio di Stato, V sezione, con la sentenza n. 3667 del 22 agosto 2016, si è pronunciato sulla debenza della sanzione ex art. 83, d.lgs. n....

CIG: chiarimenti dell’ANAC sull’acquisizione

In data 13 luglio 2016, L'ANAC ha pubblicato sul proprio sito due comunicati del Presidente che forniscono chiarimenti sulle varie tempistiche per la corretta acquisizione...

Appalti pubblici: indicazioni del Ministero del Lavoro su applicazione dei CCNL

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota n.14775 del 26 luglio 2016, ha fornito importanti chiarimenti in materia di applicazione...

Documento di gara unico europeo: pubblicate in G.U. le linee guida

Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 174 di ieri 27 luglio 2016 è stata pubblicata la circolare 18 luglio 2016, n. 3 del Ministero delle...

Gare telematiche: si applica il principio di trasparenza

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza del 20 luglio 2016 n. 3266, ha respinto l’appello proposto dalla regione Calabria, dando assoluto rilievo...

Soccorso istruttorio: il TAR Milano si pronuncia sulla mancata adesione

Il Tar Milano, I sez., con la sentenza n. 1423 del 14 luglio 2016, con riferimento al soccorso istruttorio, ha confermato l’orientamento consolidato relativo all’interpretazione dell’art....

Aggiudicazione: annullamento in autotutela per omessa dichiarazione di precedenti penali

La Quinta Sezione del Consiglio di Stato ha confermato la sentenza emessa dal TAR della Toscana, il quale aveva respinto il ricorso di una Banca avverso l’annullamento in autotutela da parte di un Comune del provvedimento di aggiudicazione del servizio di tesoreria comunale.

Attestazione SOA: le imprese possono partecipare in pendenza del rinnovo

Il Consiglio di Stato, sezione V, con la sentenza n. 3270 del 20 luglio 2016, ha dichiarato che la richiesta di rinnovo di un’attestazione...

Anomalia dell’offerta: ampio potere discrezionale delle SA in sede di verifica

Il Consiglio di Stato dà importanti chiarimenti in materia di anomalia dell'offerta, In particolare, la sezione V, con la sentenza del 20 luglio 2016...

Informativa antimafia: può essere richiesta anche per i rapporti “sotto-soglia”

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.  3300 del 20 luglio 2016 ha chiarito che anche per i rapporti «sotto soglia», le pubbliche...

Criterio del prezzo più basso: la PA non può sottoporre le...

 Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3206 del 19 luglio 2016, ha precisato che il criterio del prezzo più basso impone una...

Nuovo Codice Appalti: tavolo tecnico tra Ance e Ministero

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha dato disposizioni per convocare al più presto un tavolo con l'Ance e gli enti...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.