Nuovo Codice Appalti: in Gazzetta la rettifica degli errori

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2016, è stato pubblicato un comunicato di rettifica avente ad oggetto un elevato numero di norme del...

La CGUE sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 14 luglio 2016 nella causa  C‑6/15, ha evidenziato che nel caso di un appalto di servizi che...

Cassazione: la responsabilità precontrattuale della PA ha natura contrattuale

La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, con la sentenza n.14188 del 12/07/2016, rimeditando un proprio precedente indirizzo, ha ritenuto che la responsabilità...

Nuovo Codice Appalti: calo delle gare. Ance e Anci chiedono più...

Il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, durante il proprio intervento al convegno su "Il nuovo codice dei contratti pubblici", svoltosi alla Luiss di...

CdS: negli appalti non sussiste il falso innocuo

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3014 del 7 luglio 2016, ha negato l'applicabilità  degli istituti di derivazione penalistica del falso innocuo e...

Consiglio di Stato: altri chiarimenti sull’interdittiva antimafia

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 3009 del 7 luglio 2016, ha nuovamente fornito chiarimenti sulla disciplina dell'interdittiva antimafia. In particolare, ha precisato...

Attività extra moenia delle società in house: i chiarimenti del TAR

Per i giudici del TAR Liguria, Sez. II, 10/6/2016 n. 606, è legittimità dell'attività extra moenia di una società in house, in particolare se...

Illegittimo fissare un ribasso massimo del prezzo

Il Consiglio di Stato, Sez. V, 28/06/2016 n. 2912, chiarisce come fissare una soglia di ribasso massimo sul prezzo sia illegittimo, perché si introduce...

Condanna per danno erariale per l’esecutore di un appalto con finanziamenti...

Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 12086, del 13 giugno 2016, hanno precisato che in caso di appalto pubblico, qualora l'amministrazione...

Appalti sotto-soglia: le linee guida adottate dall’Anac

Il Consiglio dell’Autorità, nell’adunanza del 28 giugno 2016, ha adottato una proposta di linee di guida recante “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di...

Intese restrittive della Concorrenza: i chiarimenti del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2947 del 30 giugno scorso, si è espresso in tema di intese restrittive della Concorrenza. In particolare...

Irregolarità fiscali: le cause di esclusione dell’incorporata si estendono all’incorporante

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2937 del 30 giugno 2016 , ha affrontato la questione dell'applicazione delle cause di esclusione per...

Avvalimento del fatturato: valido se emerge il concreto impegno dell’ausiliaria

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2952 del 30 giugno 2016, ha ribadito l’insegnamento giurisprudenziale secondo cui l’avvalimento non può risolversi nel prestito...
Il regolamento sul funzionamento del consiglio Anac in vigore dal 14 marzo 2015

Nuovo Codice Appalti: approvate le prime 5 linee guida

Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato il 21 giugno scorso cinque proposte di Linee guida attuative del nuovo Codice degli Appalti e delle...

Illegittimo affidare un servizio a tempo indeterminato ad una società mista

L'affidamento di un servizio ad una società mista è ammissibile a condizione che si sia svolta una unica gara per la scelta del socio...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.