Il ruolo dell’Anac nel Nuovo Codice Appalti
Nel nuovo Codice Appalti, il ruolo dell’A.N.A.C., all’interno delle procedure di evidenza pubblica, appare sensibilmente rafforzato.
Come si vedrà, la nuova disciplina è, infatti, volta...
Nuovo Codice Appalti: ecco i criteri per la nomina dei commissari...
Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, nell’adunanza del 31 maggio 2016, ha deliberato l’adozione dei seguenti criteri di nomina dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure...
Nuovo Codice Appalti: chiarimenti dell’Anac su Soa e certificazioni lavori
Con 2 recenti comunicati, il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito chiarimento sulle ‘Criticità rappresentate dalle SOA in conseguenza dell’entrata in vigore del decreto legislativo...
Clausola sociale: i lavoratori possono essere collocati altrove
La clausola sociale impone al gestore entrante di assorbire il personale di quello uscente; ma non già di destinarlo all’esecuzione di quel medesimo contratto....
Anac, al via il nuovo precontenzioso per gli appalti
Inizia ad entrare a regime il nuovo sistema di precontenzioso messo a punto dal nuovo codice degli appalti, ossia quello basato sul “Parere per...
Nuovo Codice Appalti: ulteriori linee guida Anac in consultazione
L'Autorità Nazionale Anticorruzione, dopo la pubblicazione dei primi documenti di consultazione finalizzati all’emanazione delle Linee guida attuative del Codice dei Contratti pubblici, intende sottoporre...
CdS: l’incameramento della cauzione provvisoria è automatico
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2531 del 13 giugno scorso, ha fornito delucidazioni sull'incameramento della cauzione provvisoria in caso di esclusione...
CGUE: no all’ esclusione dalla gara per omesso contributo Anac
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea (Corte Giustizia Unione Europea, 02.06.2016 (C-27/15) interviene sulla questione delle conseguenze del mancato pagamento del contributo all'Anac nel...
Contratto di concessione: non vige l’obbligo di dichiarare tutte le condanne...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2435 del 7 giugno 2016 ha chiarito che il contratto di concessione è una tipologia negoziale...
Servizi di assicurazione: le linee guida Anac
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato, nella seduta dell’8 giugno 2016, le Linee guida operative e clausole contrattuali-tipo per l’affidamento di servizi assicurativi, dopo l'entrata in...
Servizi di pulizia: in Gazzetta i nuovi criteri minimi ambientali
E' stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 131 del 7 giugno 2016, il decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del...
Nuovo Codice Appalti: le FAQ dell’ANAC sulla disciplina transitoria
E' stato pubblicato il Comunicato del Presidente dell’8 giugno 2016 con il quale, a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 50/2016, l’Autorità ha ritenuto...
CGUE: non è appalto pubblico un sistema di convenzioni senza scelta...
La Corte di Giustizia Europea Europea con la sentenza del 2 giugno scorso nella causa C-410/14, ha fornito delucidazioni in merito alla nozione di...
CdS: no all’avvalimento per il requisito di iscrizione alla CCIAA
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2384 del 6 giugno 2016, ha chiarito che in tema di appalti pubblici, nonostante la portata...
CGUE: legittima la sostituzione dell’impresa in caso di scioglimento del RTI
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 24 maggio 2016 nella causa C-396/14 si espressa in tema di scioglimento del raggruppamento temporaneo di...
