Linee guida prevenzione corruzione e trasparenza ANAC

Nuovo Codice Appalti: procedura per l’iscrizione al casellario informatico

Sul sito dell'Anac è stato pubblicato il comunicato del Presidente Cantone avente ad oggetto Procedimenti per l’iscrizione nel casellario informatico di cui all’art. 80,...

Nuovo Codice Appalti. Delrio: decreti attuativi entro l’estate

Il Ministro Delrio, durante il question time al Senato, ha assicurato che i decreti attuativi del nuovo codice appalti saranno emanati entro l'estate : "Dieci...

Oneri sicurezza aziendali: non vanno indicati nelle concessioni di servizi

Il Tar Campania sez. Salerno, con la sentenza n. 1165 dell'11 maggio scorso, ha chiarito che alle concessioni di servizi non si applica il...

Regolarità Durc: per l’Adunanza Plenaria è competente il giudice amministrativo

L'Adunanza Plenaria, con la sentenza n. 10 del 25 maggio 2016, ha risolto 2 quesiti sottoposti al suo vaglio, in materia di Durc. Con il...

Soccorso istruttorio: non può violare la par condicio

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 2219 del 25 maggio scorso, in materia di soccorso istruttorio ha ribadito il principio sancito dall’Adunanza...
Linee guida prevenzione corruzione e trasparenza ANAC

Piano Nazionale Anticorruzione 2016: consultazioni on line

Nella seduta del 18 maggio l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato lo schema di Piano nazionale anticorruzione 2016. Si tratta del primo Piano adottato dall’ANAC in...

Illegittima la revoca dell’aggiudicazione definitiva in vista di un contenzioso

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2095 del 19 maggio 2916 ha chiarito che la revoca dell’aggiudicazione definitiva può sempre intervenire, ma...

Danno da mancata aggiudicazione: i presupposti per ottenere il risarcimento

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2111 del 23 maggio scorso, ha ribadito quali siano i presupposti per il risarcimento del danno...

Appalti servizi pubblici: si applica il rito abbreviato? Il CdS si...

Il Consiglio di Stato con l'ordinanza 1927 del 12 maggio 2016 ha rimesso all'Adunanza plenaria la questione relativa all'applicabilità alle controversie aventi ad oggetto...

Il soccorso istruttorio non si applica in caso di dichiarazioni false

Il consiglio di Stato con la sentenza n. 2106 del 19 maggio scorso, ha chiarito la portata del soccorso istruttorio. Al riguardo ha evidenziato che l’ANAC,...

Affidamenti sotto-soglia: Giurdanella&Partners partecipa alla consultazione Anac

Lo studio legale Giurdanella&Partners ha partecipato alla consultazione indetta dall'ANAC sulle prime sette linee guida relative al nuovo codice degli appalti. La consultazione è scaduta...

Tar Lombardia: l’in house è un modo di gestione ordinario dei...

Il Tar Lombardia- sez. Brescia, con la recente sentenza n. 691 del 17 maggio 2016, ha chiarito che il modello in house costituisce un modo di...

CdS: negli appalti l’offerta è immodificabile

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1827 del 6 maggio 2016, ha osservato che nella materia degli appalti pubblici vige il principio...
avcpass obbligatorio

Nuovo Codice Appalti: sintesi delle novità

L'UPEL (Unione provinciale Enti Locali) ha pubblicato un prospetto sintetico delle principali novità del Nuovo Codice Appalti. Si riporta di seguito l'elenco. Affidamenti esclusi dal Codice...

Nuovo Codice Appalti: i chiarimenti dell’ANAC sulla normativa

Con il Comunicato dell’11 maggio 2016, il Presidente dell'Anac, a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 50/2016, fornisce chiarimenti in relazione alla normativa...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.