Anticorruzione negli appalti: Entrate ed Anac firmano protocollo
L'Autorità Nazionale Anticorruzione e l'Agenzia delle Entrate hanno firmato, il 1 aprile 2016, un protocollo d'azione finalizzato a monitorare lo svolgimento di procedure di...
Nuovo Codice Appalti: il parere del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha reso il parere sullo schema di Codice dei contratti pubblici.
Di seguito i punti principali del parere.
Contesto ordinamentale: il vecchio...
Nuovo Codice Appalti: l’audizione del Ministro Delrio
Le Commissioni congiunte VIII Ambiente della Camera e 8ª Lavori pubblici del Senato, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'attuazione...
Nuovo Codice Appalti: sintesi del contenuto
In allegato la scheda di sintesi redatta dal servizio studi della Camera
https://www.giurdanella.it/wp-content/uploads/2016/03/Atto-283-Servizio-studi-Camera-Sintesi-del-contenuto-2.pdf
White list: basta la domanda di iscrizione per poter partecipare alle...
Con la circolare del 23 marzo 2016, il Ministero dell'Interno, in risposta al quesito concernente le modalità con le quali a seguito dell'attivazione della...
Moralità professionale degli ex amministratori: rimessa la questione alla CGUE
La sesta sezione del Consiglio di Stato, con l'ordinanza n. 1160 del 21 marzo, ha rimesso alla Corte di Giustizia Europea, la questione concernente la...
Manuale lavori oltre i 150 mila euro: precisazioni dell’Anac
E' stato pubblicato sul sito dell'Autorità Nazionale Anticorruzione il Comunicato del Presidente del 9 marzo 2016 recante ulteriori precisazioni in merito al “Manuale sulla qualificazione...
Appalti Pubblici pre-commerciali: il comunicato Anac
E' stato pubblicato il Comunicato del Presidente dell'Anac del 9 marzo 2016, che fornisce indicazioni di carattere generale circa l’ambito oggettivo di applicazione degli...
Nuovo Codice Appalti: iniziato l’esame in Commissione
La Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, ha iniziato ieri, l'esame del nuovo Codice dei contratti pubblici, che, in attuazione della legge...
Va esclusa l’impresa in caso di violazione dell’art. 38 comma 2
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 834 del 29 febbraio scorso ha statuito che la formulazione letterale dell'art. 46, comma 1 bis, del d.lgs. 12...
Offerta Anomala: discende dal giudizio complessivo e non da una singola...
Il Tar Lazio, con la sentenza n. 3133 dell'11 marzo 2016 ha ribadito che secondo giurisprudenza consolidata, nelle gare d’appalto l’anomalia di un’offerta è...
Avvalimento infragruppo: necessaria la verifica dei criteri ex art. 49
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 88O del 3 marzo scorso, ha statuito che è necessario verificare che l'avvalimento risponde ai criteri generali...
Riforma Appalti: il nuovo ruolo dell’Anac
La Riforma Appalti, attraverso il recepimento delle direttive europee e l'emanazione del nuovo Codice Appalti, pone delle modifiche importanti nel settore degli appalti.
Tra le...
Varianti in corso d’opera: nuove indicazioni dall’Anac
E' stato pubblicato sul sito dell'Autorità Nazionale Anticorruzione il Comunicato del Presidente del 17 febbraio 2016 che fornisce indicazioni sull’applicazione delle norme sugli obblighi di...
Nuovo Codice Appalti: introdotto rito speciale al Tar
Al fine di garantire l’efficacia e la celerità delle procedure di aggiudicazione e tempi certi nella esecuzione dei contratti, il nuovo Codice Appalti, introduce...
