ANAC

Pro e contro del nuovo ruolo dell’ANAC nella delega appalti

Il disegno di legge delega per la riforma della disciplina degli appalti pubblici, attualmente all’esame della commissione Bilancio del Senato, che deve esaminare, prima...
contributo unificato appalti

Contributo unificato appalti: si decide!

C'è grande fermento per le sorti del contributo unificato appalti: mancano solo due giorni all'udienza in Corte di giustizia dell’Unione europea, durante la quale...

Attestazioni SOA: le questioni aperte in Adunanza Pleanaria

Con ordinanza del 29 aprile 2015 n. 2189, la terza sezione del Consiglio di Stato ha rimesso,  ai sensi dell’art.99, comma 1 c.p.a., all'Adunanza Plenaria...
Logo Consip

Convenzioni Consip e servizi aggiuntivi non previsti

"Tutti gli affidamenti di servizi ulteriori, non contemplati dalla convenzione quadro stipulata da Consip, così come tutte le estensioni dell’oggetto e della durata delle...

Trasparenza e integrità negli appalti pubblici: la nuova normativa anticorruzione

Lunedì 11 maggio, dalle ore 11.15 alle 13.15, si terrà presso l’Aula Adunanze del Tar Catania, l'incontro dal titolo "Trasparenza e integrità negli appalti pubblici:...
Linee guida prevenzione corruzione e trasparenza ANAC

Concordato e partecipazione agli appalti pubblici

Il Consiglio dell'Anac ha approvato nella seduta dell'8 aprile 2015 la determinazione n. 5 avente ad oggetto  gli "effetti della domanda di concordato preventivo ex...

Specifiche tecniche e marchi nelle gare d’appalto

"L'art. 23, par. 8, della direttiva 2004/18, sulle specifiche tecniche non si applica a un appalto pubblico il cui valore non raggiunga la soglia...
Il regolamento sul funzionamento del consiglio Anac in vigore dal 14 marzo 2015

Nuovo Regolamento su vigilanza e accertamenti ANAC: le novità

Breve quadro delle principali novità del Regolamento del 2014 in materia di attività di vigilanza e accertamenti ispettivi dell'ANAC

Risarcimento del danno curriculare nelle gare d’appalto

Il Consiglio di Stato con la sentenza n.1839 del 10 aprile 2015 ha statuito che in caso di illegittima mancata aggiudicazione di un appalto deve...
offerta in perdita nelle gare d'appalto il tar lazio si esprime

L’offerta in perdita nella gara d’appalto: cosa accade?

Il Tar Lazio con la sentenza del 15 aprile 2015 n. 5619, ha respinto il ricorso di una Spa che chiedeva l'annullamento dell'aggiudicazione definitiva di...

Senato: commento al nuovo testo della delega appalti

Sul sito del Senato è disponibile il nuovo dossier sulla Delega Appalti, aggiornato al nuovo testo adottato dalla commissione l'8 aprile 2015. La scheda di...

Appalti. Vale la pubblicità sul sito web della Pa?

In un contesto caratterizzato dalla sempre maggiore apertura del nostro ordinamento verso le modalità telematiche di comunicazione nei rapporti tra la pubblica amministrazione e...
ddl appalti

Delega appalti: guida alle principali novità

Il testo-base del disegno di legge delega per la riforma della disciplina degli appalti pubblici, presentato alla Commissione lavori pubblici del Senato l’8 aprile...
delega appalti

Delega appalti, il testo base in Commissione

E’ scaduto oggi, alle ore 12, il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno riferiti al testo base del disegno di...

Delega Appalti: testi a confronto

Delega al Governo per l'attuazione della direttiva 2014/23/UE del 26 febbraio 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, della...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.