Appalto di servizi, quando si possono valutare i curricula

"Ai fini dell’aggiudicazione di un appalto di fornitura di servizi di carattere intellettuale, di formazione e di consulenza, l’articolo 53, paragrafo 1, lettera a),...
DURC

DURC: quando l’accertamento diventa definitivo

A poco meno di due mesi dalla pronuncia resa dalla Sezione V del Consiglio di Stato il 16 febbraio 2015, i giudici di Palazzo...

Varianti migliorative, il Consiglio di Stato detta le regole

La Quinta Sezione del Consiglio di Stato con la sentenza n. 1601 del 27 marzo 2015 ha dettato le regole in materia di varianti...
avcpass obbligatorio

Delega appalti: a che punto siamo?

Il disegno di legge sulla cd. "Delega Appalti" continua il suo iter parlamentare. In particolare si tratta di un delega al Governo per l'attuazione...
comunicato sulla sanzione soccorso istruttorio

Sanzione soccorso istruttorio: nuovo comunicato dall’ANAC

In risposta ad una serie di quesiti posti dal Ministero dell’Interno, il Presidente dell’ANAC ha emanato un comunicato relativo ai criteri interpretativi da adottare...
regolarizzazione del durc il contrasto tra le pronunce

Regolarizzazione del DURC nelle procedure di gara

Con sentenza n. 660 del 12 marzo 2015 il Tar Palermo, Sez. III, pone un ulteriore tassello nell’annosa diatriba inerente la regolarizzazione del DURC negativo nelle...

DURC: il CdS solleva questione pregiudiziale in CGUE

Il Consiglio di Stato, Sezione IV, con ordinanza n. 1236 dell'11 marzo 2015, ha sollevato una questione pregiudiziale dinanzi alla Corte di giustizia dell'Unione...

Adunanza Plenaria su oneri di sicurezza e lex specialis

L'Adunanza Plenaria, con la sentenza del 20 marzo 2015 ha affermato il seguente principio di diritto: “Nelle procedure di affidamento di lavori i partecipanti alla gara...

Soccorso istruttorio: i chiarimenti dell’ANAC

A seguito dell’intervento in sede di inaugurazione dell’anno giudiziario alla Corte dei Conti, che ha evidenziato una netta differenza tra l’interpretazione data dall’organo all’art....

Consiglio di Stato, avvalimento solo se concreto

La Quinta sezione del Consiglio di Stato con sentenza n. 864 del 23 febbraio 2015 ha statuito che l’avvalimento di un requisito di natura...

Segnalazioni all’Anac sulle gare: nessun limite!

Il Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, con il comunicato del 9 marzo 2015 ha fornito dei  chiarimenti sull’attività di vigilanza dell’Autorità ai sensi della legge...
il governo riattiva le commissioni censorie

Servizi di ingegneria, l’Anac apre ai giovani

L'Autorità Nazionale Anticorruzione con la determinazione n. 4 del 25 febbraio 2015 ha emanato le Linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria. Tra le...

Appalti di progettazione. Non basta il rimborso spese

L'Autorità Nazionale Anticorruzione, con la delibera n. 19 del 18 febbraio scorso a firma del Presidente f.f. Francesco Merloni,  ha rilevato che il professionista...

Appalti senza tassa? Il parere dell’Anac

"Qualora la lex specialis contenga una clausola secondo cui non è dovuto alcun contributo all’Autorità, il concorrente che non abbia versato il contributo, confidando...

Bologna: Stop alle gare col massimo ribasso Il …

Bologna: Stop alle gare col massimo ribasso Il Consiglio comunale di Bologna ha approvato un ordine del giorno, in cui invita il Sindaco e la Giunta a...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.