DURC appalti: il Consiglio di Stato sulle regole di validità e...
Il Consiglio di Stato, con sentenza del 16 febbraio 2015, ha avuto modo di tornare a pronunciarsi sulla questione relativa all'irregolarità del DURC, affermando...
Milleproroghe in Gazzetta. Le novità sugli appalti
La legge Milleproroghe 2015 è stato pubblicata in Gazzetta ed è in vigore dall’1 marzo 2015.
Si tratta della legge 27 febbraio 2015 n. 11...
Project financing nei lavori pubblici: cos’è e com’è disciplinato?
Il project financing relativo ai lavori pubblici è disciplinato dagli artt. 153 – 160 del Codice dei contratti. È una forma di partenariato pubblico-privato...
Soccorso istruttorio: contrasto tra Anac e Corte dei Conti
Continua a far discutere l’istituto del soccorso istruttorio, introdotto nel Codice dei contratti pubblici dal D.L. 90/2014: il 10 febbraio scorso, nel corso dell’inaugurazione...
ANAC: Nuovo regolamento attività consultiva sugli appalti pubblici
L' Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato il nuovo regolamento contenente le modalità operative per l’esercizio della funzione consultiva di cui alla legge 6 novembre...
Convegno progetto finanza: aspetti giuridico-normativi
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ragusa ha organizzato un convegno dal titolo "Project management e project financing".
Al convegno parteciperà, per lo studio Giurdanella&Partners,...
Regole di pubblicità dei bandi di gara in Sicilia. La circolare
Le regole di pubblicità per le stazioni appaltanti che operano in Sicilia raccolti in un unico documento. E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale della...
Contributo Unificato Appalti: conclusa l’udienza in CGUE
Si è conclusa da poco l’udienza per la causa C-61/14 presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, che sarà adesso chiamata a decidere se...
Contributo unificato appalti: intervista agli avvocati a fine udienza
Si è tenuta stamattina l’udienza in Corte di Giustizia dell’Unione europea avente ad oggetto la causa C-61/14. Si tratta di un rinvio pregiudiziale relativo...
Contributo unificato: scheda comparativa fra gli Stati Europei
Sta facendo molto discutere la questione relativa al contributo unificato previsto dalla legislazione italiana per le controversie dinanzi al giudice amministrativo in materia di...
Contributo unificato: raffronto tra processo amministrativo, civile e tributario
L’eccessività degli importi fissati per il contributo unificato in materia di appalti può essere valutata anche in relazione alle somme previste per l’accesso al...
Calcolo contributo unificato appalti: la base d’asta come criterio di riferimento
Uno dei problemi più rilevanti posti dalla previsione di un elevato contributo unificato in tema di appalti pubblici è quello relativo alla sua quantificazione.
Infatti,il...
Contributo unificato appalti: cosa succede se si propongono motivi aggiunti?
Tra le varie censure mosse contro la disciplina italiana del contributo unificato in tema di appalti pubblici (ricordiamo che mercoledì 11 si svolgerà l’udienza...
Contributo unificato appalti: novità dalla Corte di Giustizia?
Il contributo unificato previsto in materia di appalti pubblici potrebbe essere dichiarato eccessivo ed in contrasto con le normative europee di accesso alla Giustizia....
Verifiche antimafia mediante White List, la segnalazione dell’ANAC
Facoltà od obbligo di iscrizione per le imprese?
