Governo: ecco le modifiche al codice antimafia

E' stato approvato in via definitiva, il decreto legislativo contenente ulteriori disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante Codice...

Debiti fiscali: l’appalto non si perde se…

Il Consiglio di Stato con sentenza n. 4854 del 26 settembre 2014 ha stabilito che l'impresa che ha debiti col fisco non perde l’appalto che ha...

Verifiche antimafia: l’ANAC invia segnalazione al Governo. Il Testo

L'Autorità nazionale anticorruzione  ha inviato al Governo l’Atto di segnalazione n. 1 del 2 settembre 2014 in cui ha formulato alcune osservazioni in merito all’applicazione del combinato...

Inps: chiarimenti su DURC e verifica autodichiarazione

L'Inps ha pubblicato il messaggio n. 6756 dello scorso due settembre, in cui ha precisato che i Durc per verifica di autodichiarazione continueranno ad essere definiti...

Direttive europee appalti e riforma codice contratti entro il 2015

Nei prossimi giorni sarà presentata al Senato la norma di delega per il recepimento delle direttive europee appalti. Il viceministro alle infrastrutture Riccardo Nencini intervenuto al...

Decreto Sblocca Italia: tutti i documenti

Il decreto legge n. 133/2014 recante "misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del...

Appalti e Codice Antimafia: i requisiti per l’attestato di qualificazione

E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 223 del 25 settembre 2014, la determinazione n. 2 del 2 settembre 2014 dell'Anac in merito...

DL 90/2014: le novità in materia di appalti

Il Dl 90/2014 convertito con Legge 114/2014 ha introdotto modifiche in materia di appalti. In primo luogo, ha soppresso l’A.V.C.P. e ha trasferito i relativi compiti...

Appalti: il testo del regolamento ANAC sulle istanze di parere

Dal 13 settembre in vigore il nuovo regolamento sul precontenzioso negli appalti

Appalti: il Tar Trento sospende il pagamento del contributo unificato

Sospeso il pagamento del contributo unificato su ricorso presentato direttamente dallo studio legale

Piccoli comuni: le funzioni da associare entro il 30 settembre

Centrale unica di committenza: cosa cambia negli appalti per i piccoli comuni, fino a 5mila abitanti

Cauzione appalti incompatibile col diritto comunitario

Secondo il Tar Milano, subordinare l’efficacia della misura cautelare alla prestazione di una cauzione contrasta col diritto comunitario

Appalti: come comunicare le varianti all’ANAC

Il presidente dell'Anac stabilisce modalità e sanzioni per la comunicazione delle varianti

Nuove direttive appalti. Documento di gara unico europeo

Estratto dell'ebook "Direttive Appalti 2014. Guida alle novità. Seconda Edizione" di Cristina Iemulo, luglio 2014, edizione Cesda

Pubblicata la seconda edizione dell’Ebook “Direttive appalti 2014. Guida alle novità”

Cesda ha pubblicato la seconda edizione dell'ebook "Direttive appalti 2014. Guida alle novità".

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.