Contributo unificato, Cittadini Europei interviene al Tar Trento
L'associazione dei consumatori Cittadini Europei ha dato mandato agli uffici milanesi dello studio Giurdanella&Partners di intervenire nel giudizio in corso presso il Tar Trento...
Appalti di servizi, Consiglio di Stato: niente DUVRI se si tratta...
Il costo della sicurezza non deve essere sempre specificamente indicato e risultare congruo rispetto alle caratteristiche delle prestazione posta in gara
Procedura negoziata, con o senza bando? L’ultima del Consiglio di Stato
Va interpretata in senso restrittivo la disposizione del codice contratti che prevede la possibilità di aggiudicazione con procedura negoziata senza pubblicazione di bando di gara per nuovi servizi, analoghi a quelli già aggiudicati
Corruzione negli appalti, l’UE boccia l’Italia
Nelle grandi opere pubbliche la corruzione costa il 40% del valore degli appalti. Lo afferma il rapporto sulla corruzione elaborato dalla Commissione Europea
Plenaria Consiglio di Stato: appello avverso dispositivo o sentenza? C’è autonomia....
Tra l'appello avverso il dispositivo di sentenza e quello completo avverso la sentenza pubblicata, nel rito appalti, c'è un rapporto di piena autonomia, tale per cui sono da considerarsi appelli autonomi l’uno dall’altro
Contributo unificato appalti: il Tar Trento si rivolge alla Corte di...
Per i giudici amministrativi trentini l'importo elevato del contributo unificato per l’accesso alla giustizia amministrativa confligge con i principi di livello comunitario
Appalti, in arrivo i bandi-tipo per i lavori pubblici
L'AVCP dà attuazione all’art.64, comma 4-bis, del codice dei contratti pubblici (163/2006) per i lavori pubblici sopra 150.000 euro
Appalti, la verifica dei requisiti (determinazione AVCP 1/2014)
Linee guida per l'applicazione dell'art. 48 del decreto legislativo 163/2006
Nuove direttive appalti: eBook e soluzioni di quesiti
I chiarimenti sulle novità contenute nelle tre direttive europee sugli appalti pubblici
Nuove direttive europee appalti: l’AVCP consulta gli stakeholders
Resoconto dell'audizione tenuta dall'Avcp sulle nuove direttive europee appalti
Milleproroghe 2014: le novità su AVCPass e banca dati nazionale contratti...
Prorogato al 1 luglio 2014 l’avvio del sistema AVCpass
Direttive europee appalti. Guida alle novità
In libreria il nuovo ebook della collana "I quaderni di Giurdanella.it" dal titolo "Direttive appalti 2014. Guida alle novità"
Milleproroghe 2014: le novità sulle centrali di committenza
Prorogato al 30 giugno 2014 il termine a decorrere dal quale i piccoli Comuni devono obbligatoriamente affidare ad un'unica centrale di committenza l'acquisizione di lavori, servizi e forniture
Nuove direttive europee appalti. La guida in ebook
Guida alle novità nei settori ordinari, speciali e concessioni
Sistema Avcpass: chi controlla i dati e chi può accedervi?
Il controllo dei dati inviati alle stazioni appaltanti
