Gestione centri accoglienza immigrati. Le motivazioni del Tar Sicilia

Annullata la revoca dell'aggiudicazione: il DURC era in regola

Appalti pubblici, cosa ci aspetta dall’Unione Europea

In arrivo due nuove direttive europee sugli appalti pubblici nei settori ordinari e nei settori speciali e una direttiva in materia di fatturazione elettronica negli appalti pubblici. Queste...

Durc estero: l’Inail attiva l’applicativo per le richieste

L'Inail aggiorna lo Sportello unico previdenziale con l'implementazione per la richiesta del Durc “estero”

Rinvio AVCPASS in Sicilia? Ecco il testo della Circolare

Sistema Avcpass rinviato, ma solo per gli Uffici UREGA e Genio civile dell’Isola

AVCPASS: via alla Banca Dati Nazionale dei Contratti pubblici

L'Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici ha diramato ieri un comunicato sull'avvenuto avvio a regime della Banca Dati Nazionale dei Contratti pubblici e dell'Utilizzo del...

AVCPASS in vigore. Come cambiano gli appalti

Dal 1° gennaio 2014, diviene obbligatorio il ricorso al sistema AVCPASS, secondo le modalità stabilite dalla deliberazione dell'AVCP del 20 dicembre 2012 (qui le FAQ...

Milleproroghe, le modifiche al Codice e al Regolamento Appalti

Il decreto legge “Milleproroghe”, n. 150 del 2013, in vigore dal 31 dicembre (qui il TESTO, qui la GUIDA), modifica la fase transitoria relativa...

INPS o Equitalia: chi decide sul DURC negli appalti?

Le regole per il rilascio del DURC dopo il decreto del fare, in caso di rateazione del debito contributivo

Anticorruzione, tutte le novità per le PA e per gli appalti

Per conoscere tutti i vincoli imposti alle PA nonchè tutte le novità della disciplina anticorruzione non perdere il Seminario “Disciplina Anticorruzione: legislazione normativa e prassi applicativa”, in programma il 9 gennaio a Catania

Appalti e Durc irregolare: no alla revoca dell’affidamento se non c’è...

Il Tar Palermo accoglie ricorso contro la revoca dell'affidamento dei centri di accoglienza immigrati

Nuove soglie appalti in GUUE: sono in vigore da subito?

Il Regolamento UE n. 1336/2013, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'UE del 14 dicembre 2013 (L-335/17) ha modificato le soglie applicative della disciplina comunitaria degli...

TAR Milano. Udienza finale sul Padiglione Italia di Expo2015

Attesa per la decisione dei giudici amministrativi sul Padiglione Italia, l'edificio fiore all'occhiello di Expo2015, progettato dalla Nemesi Studio dell'architetto romano Michele Molè (i progetti della...

Legge Stabilità 2014: aumento contributo unificato, pericolo (per ora) scampato

Un emendamento poi ritirato al ddl stabilità prevedeva aumenti importanti del contributo unificato in materia di appalti

AVCPASS, ecco le indicazioni agli operatori economici

Al via dal prossimo 1 gennaio 2014, in regime di obbligatorietà, il sistema AVCPASS nelle modalità previste dalla deliberazione del Consiglio dell’Autorità n. 111 del 20 dicembre 2012

AVCPASS, deliberazione n.111 del 20 dicembre 2012 come modificata dalle adunanze...

Il prossimo 1 gennaio 2014 è previsto l’avvio, in regime di obbligatorietà, del sistema AVCPASS nelle modalità previste dalla deliberazione del Consiglio dell’Autorità n. 111 del 20 dicembre 2012 e s.m.i.

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.