Nuovo regolamento ANAC sull’esercizio dei poteri di impugnazione di cui all’articolo...
ANAC ha recentemente emanato, con la delibera n. 268 del 20 giugno 2023, un nuovo regolamento in materia di legittimazione straordinaria di impugnazione denominato...
Nuovo regolamento ANAC sui pareri di precontenzioso
A seguito delle recenti innovazioni apportate dal Nuovo codice degli appalti alla disciplina dei pareri di precontenzioso, ANAC ha emanato un nuovo regolamento su...
Nuovo Codice degli appalti – Novità in materia di contratti di...
“Articolo 8 Codice degli appalti. Principio di autonomia contrattuale. Divieto di prestazioni d’opera intellettuale a titolo gratuito.
Nel perseguire le proprie finalità istituzionali...
Tutela dell’aggiudicatario nel caso di mancata stipulazione del contratto di appalto...
Il nuovo Codice degli Appalti (D. Lgs. n. 36/2023) prevede la possibilità per l'aggiudicatario di esperire l'azione contro il silenzio in caso di mancata...
Questione qualificazione “con riserva” delle Stazioni appaltanti – obbligo di domanda?
La disciplina delle stazioni appaltanti qualificate “con riserva” all’elenco delle stazioni appaltanti qualificate ha suscitato dei dubbi in merito ad un eventuale obbligo di...
Nuovo Codice degli appalti – Novità sul rito speciale appalti di...
L'art. 120 del c.p.a. disciplina i processi amministrativi soggetti al c.d. rito speciale appalti ed il d.lgs. n. 36 del 2023, efficace dal 1°luglio...
Nuovo Codice degli appalti – Novità in materia di parere di...
La nuova disciplina del Codice degli appalti (D.Lgs. n. 36/2023) in materia di parere di precontenzioso introduce delle novità muovendo dal criterio direttivo contenuto...
Nuovo Codice degli appalti – Novità in materia di garanzie
Tra le novità introdotte nel nuovo Codice degli appalti (D. Lgs. n. 36/2023) figura la disciplina delle modalità di prestazione delle garanzie richieste per...
Nuovo Codice degli appalti – Novità in materia di accesso agli...
Il nuovo Codice degli appalti (D.Lgs 36/2023), agli artt. 35 e 36, presenta rilevanti novità in materia di diritto di accesso agli atti negli...
Nuovo Codice degli appalti – Novità in materia di affidamento e...
L’art. 5 del nuovo Codice degli appalti (D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36) introduce delle importanti novità in materia di affidamento e azione...
Il bando tipo Anac per servizi e forniture
Predisposto da ANAC lo schema di disciplinare di gara per gli appalti di servizi e forniture sopra soglia. Diverrà efficace. dopo la consultazione, l'approvazione e la pubblicazione in Gazzetta.
Affidamenti in house di servizi pubblici locali dal 2023
Affidamenti in house di servizi pubblici locali dal 2023 e obblighi di trasparenza, dal 31 dicembre, previsti dal decreto legislativo n. 201 del 2022 di riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
La denunzia anonima all’Antitrust
La denunzia anonima all'Antitrust per violazione della concorrenza nelle gare e negli appalti pubblici: è possibile rivolgersi all'Autorità Garante della Concorrenza, rimanendo garantiti dall’anonimato ("Whistleblowing Antitrust")
ANCI: il periodo transitorio nel nuovo codice appalti
Il nuovo Codice Contratti d.lgs. 36/2023 prevede l'efficacia differita al 1° luglio 2023, ma il precedente Codice 50/2016 e i due decreti semplificazione (76/2020 e 77/2021) rimarranno in parte applicabili fino al 31 dicembre 2023. A cura dell'Anci un utile scadenzario.
Seminario: Il nuovo codice degli appalti e dei contratti pubblici
Dall'1 Aprile 2023 è in vigore il nuovo Codice degli appalti e dei contratti pubblici, approvato con decreto legislativo numero 36 del 2023








