Home In evidenza

In evidenza

Sezione a cura dell’avv. Marta Calabrese

Abuso d’ufficio in caso di potere in astratto discrezionale divenuto in...

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 8057 del 2021, ha ritenuto configurabile il delitto di abuso d’ufficio, così come modificato dal d.l. 76/2020,...

Annullamento della gara a causa di contrasto interno tra le regole...

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 1813 del 2021, ha statuito che in caso di contrasto interno tra le regole dettate dal bando...

Avvalimento da messa a disposizione dei requisiti esperienziali

Il Tar Lazio con la sentenza n. 155/2021 ha individuato una terza forma di avvalimento c.d. da messa a disposizione di requisiti esperienziali diversa...

Conversione del d.l. semplificazioni bis

Il decreto legge n. 77/2021 (c.d. semplificazioni bis) è stato convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 29 luglio 2021, n. 108, entrata in...
Le nuove misure di contrasto al covid 19

Le nuove misure di contrasto al Covid-19

In vigore dall'8 ottobre il decreto legge 125/2020 che proroga la dichiarazione di stato di emergenza. - il testo in Gazzetta- il comunicato del Governo-...

Pubblico impiego: approvate le linee guida sul green pass e il...

Breve commento alle più recenti novità in materia di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, insieme a tutti i documenti più rilevanti sul tema
Cloud PA

Quale futuro per il Cloud della PA dopo la gara Consip?

Una gara da 550 milioni di euro. Un maxi-lotto da 390 milioni che deciderà il futuro della P.A. digitale. Dopo il processo simulato organizzato...

Linee Guida ANAC su «Indicazioni in materia di affidamenti di servizi...

L’ANAC ha pubblicato, lo scorso 1° ottobre, lo Schema di Linee Guida recanti le «Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali», il quale...

Caso Superlega: incardinato il giudizio innanzi alla Corte di Giustizia UE

La Superlega ha contestato l'illegittimità della condotta della UEFA e delle FIFA, per contrarietà al diritto europeo, in una vicenda giudiziaria di cui è adesso stata investita la Corte di Giustizia UE.

Decreto semplificazioni, tutti i testi

Il decreto legge "semplificazioni" 76/2020 è in vigore dal 17 luglio, mentre il testo modificato dalla legge di conversione 120/2020 è in vigore dal...

Riforma appalti, il ddl delega

Il Governo ha presentato in Parlamento, il 21 luglio, il disegno di legge recante "Delega al Governo in materia di contratti pubblici" (n. 2330...

Il testo della legge 241 del 1990 prima e dopo il...

Clicca sull'immagine per visualizzare il testo.

L’aggiudicazione diventa definitiva solo dopo la verifica dei requisiti

Il Consiglio di Stato, con sentenza n.. 1576 del 2021, ha statuito che “l’aggiudicazione diventa efficace, ai sensi dell’art. 32, comma 7 del Codice,...
Nuovo Codice degli appalti

Come stabilire l’equivalenza delle tutele fra due CCNL

Art. 11 Codice degli appalti. Principio di applicazione dei CCNL - commi 3, 4, 5 “3. Gli operatori economici possono indicare nella propria offerta (tecnica)...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.