Tag: Consiglio di Stato
Affidamento diretto: tra applicazione pratica e interpretazione giurisprudenziale
Le procedure di affidamento diretto rappresentano un'alternativa al confronto competitivo tra operatori economici, consentendo alle amministrazioni di procedere alla selezione del contraente privato senza...
Il Consiglio di Stato sui limiti quantitativi al subappalto
L'istituto del subappalto, disciplinato dal codice dei contratti pubblici, rappresenta uno strumento che consente la partecipazione alle commesse pubbliche di imprese di medie e...
Il Consiglio di Stato su Google Ads: non è hosting provider...
Le piattaforme digitali sono luoghi virtuali in cui possono essere immessi contenuti da parte di inserzionisti che perseguono interessi economici e non.
Esse sono...
Il Consiglio di Stato ritorna ad affermare l’obbligo di gara in...
Nella causa decisa con sentenza del 30 aprile 2024, il Consiglio di Stato è ritornato a chiarire la portata applicativa della legge118 /2022, con...
La partecipazione alla gara non vale come “esperienza pregressa”
Con sentenza n. 3522 del 2024, il Consiglio di Stato si è pronunciato in materia di requisiti di capacità economica e finanziaria e tecnico-professionale...
Chiarimenti sui poteri dell’AGCM: il parere del Consiglio di Stato
Con l’art. 1, commi 5 e 6, del d.l. 104/2023, convertito con L. 136/2023, recante “Disposizioni per la trasparenza dei prezzi praticati sui voli...
Esclusione ex art. 80 co. 5: ha effetto solo per la...
Il Consiglio di Stato ha chiarito che i provvedimenti di esclusione ai sensi dell’art. 80 co. 5 producono i loro effetti esclusivamente nell’ambito della procedura cui si riferiscono, e non comportano alcun effetto espulsivo “automatico” rispetto alle altre procedure di gara, anche bandite dalla stessa Stazione Appaltante
Clausole immediatamente escludenti: il Consiglio di Stato sui profili dell’insostenibilità economica...
Commento all’importante sentenza 284/2021 del Consiglio di Stato, che ha chiarito il confine tra oggettiva insostenibilità economica dell’appalto e mera mancanza di convenienza, ai fini dell’individuazione delle “clausole immediatamente escludenti”
Il Consiglio di Stato sul rinnovo ex-lege delle convenzioni Consip
Il Consiglio di Stato, III Sezione, con sentenza n. 1486/2014, ha affermato che il rinnovo operato ex lege delle convenzioni della Consip si pone...








