Il Regolamento Unico Appalti e le Linee Guida ANAC dopo lo...
Il nuovo Regolamento Unico Appalti e il complicato regime transitorio delle Linee Guida ANAC: la semplificazione è ancora lontana
Se c’è un legittimo affidamento, il favor partecipationis prevale sulla par...
Il Consiglio di Stato sul rapporto tra i due principi negli appalti: il favor partecipationis prevale se il concorrente è indotto all'errore dalla modulistica sbagliata
Il Subappalto nel Codice Appalti dopo Sblocca-Cantieri
Il tema del subappalto è uno dei più toccati dal Decreto Sblocca Cantieri: tutte le novità dopo la legge di conversione
Appalti sotto soglia e affidamento diretto dopo lo Sblocca-Cantieri
Gli affidamenti sotto la soglia comunitaria, negli appalti di servizi e lavori, alla luce del Decreto Sblocca Cantieri (DL 32/2019) come modificato dalla legge di conversione
Il Decreto Sblocca Cantieri (DL 32/2019) dopo la legge di conversione...
La legge di conversione del DL 32 2019 (Decreto Sblocca Cantieri), legge n. 55 del 14 giugno 2019, in Gazzetta Ufficiale del 17 giugno 2019. Il testo coordinato con le modifiche
Sblocca Cantieri: cosa prevederà la legge di conversione
Quali sono le principali novità della futura legge di conversione, che probabilmente sarà in Gazzetta Ufficiale prima del 16 giugno
Autorità Anticorruzione, la Relazione 2019 dell’ANAC
L'auspicio dell'ANAC nella Relazione 2019: non fare tornare indietro il sistema anticorruzione, come nel gioco dell’oca, proprio quando il sistema italiano inizia a funzionare
Decreto Sblocca Cantieri, il super emendamento che sospende il Codice Appalti
Il c.d. super emendamento al DL 32/2019, che sostituisce interamente il primo articolo dello "Sblocca Cantieri" e sospende il Codice Appalti (parzialmente)
Equo compenso e affidamento di appalti ai professionisti: le Linee Guida...
L'ANAC chiarisce che, al fine di garantire il principio dell’equo compenso, al professionista non possono essere richieste prestazioni ulteriori rispetto a quelle a base di gara
Commissari di gara, nessun compenso minimo
Annullato il Decreto Ministeriale del MIT sui compensi minimi dei commissari di gara: la legge prevede solo i compensi massimi
Offerte via PEC: violazione della segretezza delle offerte
L'obbligo di utilizzo di comunicazione elettronica negli appalti non può essere adempiuto utilizzando la PEC per le offerte, per violazione della segretezza
Servizi ad alta intensità di manodopera standardizzati: criterio dell’offerta economicamente più...
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, n. 8 del 2019, risolve il contrasto giurisprudenziale sul criterio di aggiudicazione in caso di servizi standardizzati, se ad alta intensità di manodopera
Illegittima l’esclusione dalla gara per penali contrattuali
L'illegittimità dell'esclusione in presenza di omessa dichiarazione di una precedente penale contrattuale, anche non contestata in giudizio
Appalti di servizi sociali: le Linee Guida in consultazione
Linee Guida ANAC in materia di «Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali»
Decreto Sblocca Cantieri, tutte le critiche dell’ANAC
La critica a 360 gradi dell'ANAC sulle novità dello Sblocca Cantieri nel report di 24 pagine: perplessità su linee guida e nuovo Regolamento attuativo, appalti sotto-soglia, motivi di esclusione, trasparenza, qualità e controlli, subappalto, progettazione, centrali di committenza e qualificazione delle stazioni appaltanti, commissari straordinari.
