Il TAR Campania sulla revoca dell’aggiudicazione per pendenza di indagini penali

Il TAR Campania - Napoli, Sez. VIII, con la sentenza n. 3506 del 27 giugno 2017, si è pronunciato sulla revoca in autotutela dell’aggiudicazione definitiva...

Omessa indicazione delle quote di esecuzione del servizio: la sentenza del...

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 3029 del 21 giugno 2017, si è pronunciato sulla possibilità di fare ricorso al...
Logo Consip

Super appalto Consip: illegittimo secondo il CdS

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 3110 del 26 giugno 2017, ha dichiarato illegittimo un super appalto indetto da Consip,...

Gara riaperta dopo annullamento in sede giurisidizionale: la sentenza del CdS

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 3035 del 21 giugno 2017 , si è pronunciato sulla possibilità per la stazione...

Offerta in “file” illeggibile: la sentenza del CdS

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 3042 del 21 giugno 2017, si è pronunciato sulla possibilità o meno che sia esclusa...

Prezzo più basso rispetto a quello indicato dal bando: la sentenza...

Il Consiglio di Stato, Sez. VI, con la sentenza n. 2973 del 19 giugno 2017, si è pronunciato sulla legittimità dell'aggiudicazione di un appalto,...

BIM: avviata consultazione on line sul decreto del MIT

Il MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ha reso noto sul proprio sito l'avvio della consultazione online "sulla proposta finalizzata all'adozione, della modellazione informativa...

Offerte identiche: si applica “esperimento di miglioria” a parità di punteggio

Il TAR Sicilia - Catania, Sez. IV, con la sentenza n. 1454 del 16 giugno 2017, si è pronunciato sull'applicabilità dell'esperimento di miglioria e...

Criterio del prezzo più basso: la sentenza del CdS

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 2844 del 12 giugno 2017, si è pronunciato sui metodi utilizzabili per le gare...

Soccorso istruttorio e offerta economica ambigua

Il soccorso istruttorio è consentito soltanto laddove si tratti di correggere mere sviste oppure refusi ed errori materiali, non anche di integrare o completare offerte dal contenuto ambiguo o comunque caratterizzate da incertezza assoluta.

Appalti: il CdS su omessa dichiarazione di una concorrente di tutte...

Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 2548 del 29 maggio 2017 si è pronunciato sulla legittimità o meno del provvedimento...

E’ applicabile il soccorso istruttorio in caso di omessa sottoscrizione della...

Il TAR Campania – Salerno, Sez. I, con la sentenza n. 1031 del 6 giugno 2017, si è pronunciato sull'applicabilità del soccorso istruttorio nell'ipotesi di omessa...

Affidamenti in house: prorogato termine per attivazione dell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici

L'ANAC, con un comunicato pubblicato sul proprio sito il 29 maggio 2017, ha prorogato il termine per l'attivazione dell'Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli...

Costo del lavoro al di sotto dei minimi tabellari: la sentenza...

Il TAR Sicilia - Palermo, Sez. III, con la sentenza n. 1370 del 23 maggio 2017, si è pronunciato sulla legittimità della lex specialis nella parte in...

Appalti di servizi legali: la sentenza del TAR Puglia

Il TAR Puglia - Lecce, Sez. II, con la sentenza n. 875 del 31 maggio 2017, si è pronunciato sulla legittimità di un appalto...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.