Avvalimento: il TAR Campania sulla perdita dei requisiti della ditta ausiliaria
Il TAR Campania – Salerno, Sez. I, con la sentenza n. 458 del 16 marzo 2017, sulla illegittimità dell’ammissione ad una gara di una ditta...
Il Cds rimette all’A.P. questioni su attestazioni SOA
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con l'ordinanza n. 1152 del 13 marzo 2017, ha rimesso all’Adunanza Plenaria alcune questioni concernenti la cessione del ramo...
Società in house: in G.U. le linee guida dell’ANA…
Società in house: in G.U. le linee guida dell'ANAC
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2017 la Delibera ANAC n....
Appalti: il TAR Veneto su omissione del nominativo del subappaltatore
Il TAR Veneto, Sez. I, con la sentenza n. 235 dell'8 marzo 2017, ha dichiarato illegittima la sanzione inflitta per omissione del nominativo del subappaltatore, nel...
Appalti: è legittima la consegna anticipata
Il TAR Emilia-Romagna, Bologna, Sez. II, con la sentenza n. 209 del 7 marzo 2017, ha dichiarato la legittimità della consegna anticipata dell’appalto di un...
Appalti: ammissibile partecipazione di ATI sovrabbondanti
Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 560 dell'8 febbraio 2017, si è pronunciato sulla possibilità o meno per un'ATI sovrabbondante...
Appalti sotto-soglia: si applica il principio di rotazione
Il TAR Campania – Napoli, Sez. II, con la sentenza n. 1336 dell'8 marzo 2017, si è pronunciato sulla legittimità dell’affidamento diretto di un servizio...
Super appalto Consip: illegittimo secondo il CdS
Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 1038 del 6 marzo 2017, ha dichiarato l'illegittimità di un bando di gara di...
Codice appalti: trasmesso al Parlamento il testo d…
Codice appalti: trasmesso al Parlamento il testo del Decreto correttivo
Il 6 marzo 2017 è stato inviato dal Governo alla Camera e al Senato lo...
DURC: innammissibile regolarizzazione successiva di mancati pagamenti previdenziali
Il Consiglio di Stato, Sez. IV, con la sentenza n. 1006 del 3 marzo 2017, ha ribadito il principio della impossibilità di regolarizzazione postuma dei mancati pagamenti...
Il CdS su tracciabilità flussi finanziari e informativa antimafia
Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 781 del 21 febbraio 2017, si è pronunciato sulla legittimità della revoca di autorizzazione...
Tracciabilità dei flussi finanziari: aspetti generali
Il quadro normativo di riferimento in tema di tracciabilità dei flussi finanziari relativi a contratti pubblici di lavori, servizi e forniture è essenzialmente costituito...
Documentazione antimafia negli appalti: la situazione attuale
Con l’entrata in vigore del Nuovo Codice delle leggi antimafia fissato dal D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159, è stata data definitiva operatività, a partire...
Parere di congruità del prezzo su appalti di servizi e forniture:...
L'ANAC, con il comunicato del 15 febbraio 2017 (depositato il 1° marzo 2017), ha indicato i presupposti di ammissibilità e modalità di presentazione delle istanze...
Nuovo codice appalti: il TAR Liguria sulla portata applicativa del soccorso...
Il TAR Liguria, Sez. II, con la sentenza n. 145 del 28 febbraio 2017, ha definito la portata applicativa della disciplina del soccorso istruttorio,...
