Soccorso istruttorio: il TAR Puglia su omessa dichiarazione di condanna risalente...

Il TAR Puglia - Lecce, sez. I, con la sentenza n. 1461 del 22 settembre 2016, si è pronunciato sulla possibilità di accordare al...

Qualificazione delle stazioni appaltanti: quale disciplina?

Dal 19 aprile 2016 è entrato in vigore il nuovo Codice dei contratti pubblici (D. Lgs. 50/2016) che abroga la disciplina previgente contenuta nel...

ANCI: il punto sul nuovo codice appalti

Presentato alle Camere un documento sullo stato di attuazione del nuovo Codice Appalti

Suddivisioni in lotti nei servizi sociali. Chiarimenti dell’Anac

L'Autorità Anticorrozione ribadisce la necessità di rispettare anche nel settore del servizi sociali l'obbligo di suddivisione degli appalti in lotti

Danno da mancata aggiudicazione: il CdS sulla liquidazione del risarcimento

Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza n. 3858 del 13 settembre 2016, ha ribadito quali siano i presupposti per il risarcimento del...

Bandi di gara e appalti: sono vincolanti per concorrenti e SA

Il Consiglio di Stato, Sez. V, con la sentenza n. 3859 del 13 settembre 2016, ha ribadito il principio, secondo cui "per pacifica giurisprudenza il...

Informativa antimafia: i recenti orientamenti del Cds

Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 3889 del 15 settembre 2016, ha confermato l'orientamento più recente della stessa sezione, secondo cui...

Gare d’appalto: la Corte Giustizia UE sul divieto di rinegoziazione dell’offerta

Con la sentenza del 7 settembre 2016, causa C- 549/14, la Corte di giustizia europea ha ribadito un principio consolidato in tema di estensione...

Gare pubbliche: i presupposti per il punteggio numerico nella valutazione delle...

Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza n. 3911 del 20/9/2016, si è pronunciato sui presupposti per l'attribuzione del punteggio numerico nella valutazione...

Codice appalti e scelta commissari di gara: il parere del Cds...

Il Consiglio di Stato ha reso il parere n. 1919 del 14 settembre 2016 sulle Linee guida “Criteri di scelta dei commissari di gara...

Codice appalti e pareri di precontenzioso: il Cds su Linee guida...

Il Consiglio di Stato, con il parere 14 settembre 2016, n. 1920, si è espresso sullo schema di regolamento redatto dall’ANAC per il rilascio dei...
regolarizzazione del durc il contrasto tra le pronunce

Appalti e DURC: l’ultima pronuncia del CdS

Il Consiglio di Stato, sez. V, con la sentenza n. 3751 del 31 agosto 2016, si è pronunciato sul ricorso in appello proposto da una...

Procedure negoziate senza bando di gara: la proposta di Linee guida...

Sono state deliberate dal Consiglio dell’Autorità il 31 agosto 2016 le “Linee guida per il ricorso a procedure negoziate senza previa pubblicazione di un...

Appalti sotto-soglia: il parere del CdS sulle Linee guida Anac

Il Consiglio di Stato ha reso il parere n. 1903/2016, pubblicato il 13 settembre 2016, sulle Linee guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) in materia...

Interdittiva antimafia: altre precisazioni dal Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, sez. III, con la sentenza 3754 del agosto 2016 n. 3754 ha fornito importanti chiarimenti sulla disciplina dell'interdittiva antimafia. Questi i principi salienti...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.