Appalti, il Decreto Fare abolisce la Responsabilità Solidale. I commi soppressi

Le indiscrezioni di cui vi avevo parlato la scorsa settimana, sono state confermate. Nel decreto Fare approvato dal Consiglio dei Ministri il 15 giugno è contenuta anche l'abrogazione della...

Piccoli comuni, slitta la centrale unica di committenza

Un emendamento approvato dal senato al disegno di legge n. 576 di conversione del dl. 43/2013 sulle emergenze ambientali, ha posticipato l’entrata in vigore...

Consorzi e informativa antimafia: l’ultima sentenza del Consiglio di Stato

E' possibilità di procedere alla riduzione soggettiva del partecipante alla gara anche quando il consorzio partecipa alla procedura in associazione temporanea con un’altra impresa

Responsabilità solidale appalti: applicazione estesa a tutti i settori e non...

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze chiarisce definitivamente l’ambito di applicazione del regime di solidarietà fiscale in materia di appalti e subappalti

Le prime indicazioni dell’AVCP sugli obblighi informativi delle PA in materia...

Anticorruzione: le informazioni oggetto di pubblicazione da parte delle PA e le modalità di trasmissione delle informazioni all'AVCP

In arrivo la proroga al 1°gennaio 2014 dell’utilizzo del sistema Avcpass

Dopo la notizia bomba dell'abolizione della responsabilità solidale, ecco in arrivo un'altra succulenta novità. Si tratta di una proroga al 1° gennaio 2014 dell’obbligo di...

Leasing finanziario e contratto di disponibilità …

Il 4 giugno 2013 l’AVCP ha pubblicato la determinazione n.4 “Linee guida sulle operazioni di leasing finanziario e sul contratto di disponibilità”.

Ddl Semplicazioni 2013, il testo. Appalti, novità su Durc e Responsabilità...

Il Governo dirama il testo della bozza del Ddl Semplificazioni 2013.Interventi significativi su Durc, offerte anomale, accordo bonario, abrogazione responsabilità solidale e garanzia globale di esecuzione

Responsabilità solidale appalti, a breve l’abolizione

L’ormai tanto vituperata responsabilità che ha tenuto sotto scacco in questi mesi il mondo degli appalti, rischia di essere solo un ricordo. Sembrerebbe infatti...

Il Consiglio di Stato sull’applicazione delle clausole sociali nelle gare di...

La clausola sociale sarà inderogabile unicamente quando il servizio è organizzato dal nuovo gestore con le stesse sostanziali modalità con le quali era organizzato dal gestore uscente

Appalti: certificato di qualità ed avvalimento “a cascata”

Legittima la clausola di un bando di gara che prevede il possesso a pena di esclusione della certificazione attestante l’ottemperanza alle norme in materia di qualità

Iscrizione all’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti: pubblicato il comunicato AVCP

Dal 10 luglio 2013 tutte le Stazioni Appaltanti che siano registrate presso la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici saranno tenute a richiedere l'iscrizione all'Anagrafe Unica

L’Adunanza Plenaria e il divieto di designazioni “a cascata” per i...

Illegittima la designazione “a cascata” dell'impresa esecutrice di un appalto pubblico da parte del Consorzio di cooperative concorrente

La stazione appaltante può acquisire un’informativa antimafia “facoltativa”?

La stazione appaltante può acquisire l’informativa anche al di fuori delle ipotesi previste dalla legge

Consiglio di Stato: il giudice amministrativo non può sindacare la legittimità...

Sussiste la giurisdizione del Giudice Ordinario sia nel caso di proposizione di querela di falso sia nell'ipotesi di instaurazione di un giudizio ordinario in materia di previdenza e assistenza obbligatoria

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.