Garante Privacy, linee guida su marketing e spam …

Il Garante per la protezione dei dati personali ha varato il 4 luglio scorso le nuove "Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam", per tutelare gli utenti e favorire pratiche commerciali corrette e non agevolare azioni di marketing selvaggio

Privacy e processo di informatizzazione della P.A.

Mauro Paissan, componente del Garante privacy, nel suo intervento "I nuovi diritti nella Società dell'Informazione. Rispetto, qualità, trasparenza nel rapporto tra cittadini e P.A....

L’ex militante ha diritto alla riservatezza

Il Garante per la Privacy ha esaminato il caso di una ex militante che si è riconosciuta in una foto utilizzata per i...

Pubblicato il D.Lgs. 467/2001 che modifica la legge sulla privacy

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 13, di mercoledì 16 gennaio 2002, il decreto legislativo n.467 del 28 dicembre 2001, recante "Disposizioni correttive...

Prorogati i termini privacy per le P.A. (decreto legge 173/2006

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi per l'ultima volta, ha approvato, lo scorso 12 luglio, un decreto legge di proroga del termine per adeguarsi alla disciplina sul trattamento dei...

Gli obblighi in tema di privacy per Comuni ed Enti Locali...

Il quaderno operativo dell'ANCI in vista dell'entrata in vigore del GDPR il 25 maggio 2018.

Lettera aperta di ALCEI al Garante Privacy

ALCEI - Associazione per la libertà nella comunicazione elettronica interattiva Comunicato del 17 giugno 2002 -------- il punto: Un buco nei router ADSL Telindus serie 11xx permette di...

Il provvedimento del Garante Privacy del 6 maggio 2008

Censurata l'Agenzia delle Entrate

Il Provvedimento del Garante Privacy

Garante per la Protezione dei dati personali Provvedimento del 28 settembre 2001 -------- Il punto: All’ingresso degli istituti bancari può essere consentita l’installazione di sistemi di rilevazione cifrata...

Discorso del Garante della Privacy

Pochi giorni fa - il 28/04/04 -, Stefano Rodotà,in qualità di Garante della privacy, illustrando la relazione annuale dell'Autorità, ha sottolineato i rischi che...

Primarie centrosinistra, Cittadini Europei presenta esposto al Garante Privacy

E' stata inoltrata poche ore fa al Garante per la protezione dei dati personali una nuova segnalazione contro le regole per le primarie del centrosinistra. In particolare, a finire sotto l'accusa di violare la normativa sulla privacy questa volta è il sistema di pre-registrazione online. A presentare l'esposto, Cittadini Europei, Associazione di cittadini ed utenti, da me presieduta.

Legge n. 675 del 31 dicembre 1996 – “Legge privacy”

Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (Gazz. Uff. 8 gennaio 1997, n. 5 - Suppl.Ord.) Art. 1....

No all’invio di e-mail pubblicitarie non richieste

Anche un'unica comunicazione effettuata mediante posta elettronica per l'invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di...

Nuovo Decreto Privacy, il D. Lgs. 51/2018 sulla protezione dei dati...

In gazzetta il nuovo Decreto Privacy sull'ambito penale

Nuove regole per la privacy dei cittadini in caso di statistiche

Dalla Newsletter del Garante Privacy del 23 - 29 settembre 2002. Varate nuove regole per la privacy dei cittadini in caso di statistiche ...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.