L’affidamento in house nei lavori pubblici
Secondo la Corte di Giustizia la partecipazione pubblica totalitaria è elemento necessario, ma non sufficiente, per integrare il requisito...
L’applicazione in Sicilia del Codice dei Contratti
Si segnala questo articolo, appena pubblicato sul sito del Consiglio di Stato, a firma di Vincenzo Salamone e Maria Letizia Pittari.
Questi in sintesi gli...
La distinzione tra criteri di idoneita’ e criteri di aggiudicazione nelle...
La distinzione tra criteri di idoneità, ovvero di "selezione dell’offerente”, e criteri di aggiudicazione e quindi di "selezione dell’offerta" è rigorosa.
E' nella fase...
La regolarita’ tributaria ex art.38 c.1 lett.g) del Codice Contratti
Ai sensi dell’articolo 38, comma 1, lettera g) del d. Lgs. n. 163/2006, sono esclusi i concorrenti che hanno commesso violazioni definitivamente accertate rispetto...
La regolarita’ contributiva e il DURC ex art.38 c.1 lett.i) del...
La mera esistenza di partite di debito nei confronti dell’INPS o dell’INAIL non implica automaticamente l’irregolarità contributiva implicante esclusione dalla gara e/o revoca dell’eventuale...
Affidamento senza gara a societa’ mista della gestione del Sistema Informativo...
E' stato sostenuto che il sistema di affidamento diretto a società mista (sia pure dopo scelta tramite procedura ad evidenza del socio privato)...
Appalti riservati ex art.52 Codice Contratti
Sistema di appalti riservati per aziende con lavoratori disabli e clausole sociali e ambientali (art. 52 Codice Contratti)
Sono imminenti le linee guida dell'Autorità per...
Sistema Informativo Agricolo Nazionale
E' stato sostenuto che il sistema di affidamento diretto a società mista (sia pure dopo scelta tramite procedura ad evidenza del socio privato) concretizzerebbe...
Procedure di appalto per l’affidamento dei servizi sociali
Il TAR Catania, con l'Ordinanza n. 229 del 22 febbraio 2007, si pronuncia sulle modalità di affidamento dei servizi socio-assistenziali.
Nella specie, il TAR catanese...
Appalti ad oggetto informatico in economia
Il TAR Latina, con sentenza n. 1580 del 9 novembre 2006, si pronuncia sugli appalti in economia ad oggetto informatico, chiarendo gli obblighi...
Il Decreto Legislativo 26 gennaio 2007 n.6 correttivo del codice appalti...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri il primo decreto correttivo al nuovo Testo unico Appalti: entrerà in vigore il prossimo 15 febbraio .
...
Il decreto correttivo al Codice dei Contratti entra in vigore l’1...
Ieri il decreto correttivo al Codice dei Contratti pubblici era andato
in pubblicazione, senza previsione di entrata in vigore. In tal caso,
in applicazione dei principi...
Il decreto legge sulla revoca degli affidamenti contrattuali
Il Governo ha approvato ieri un decreto legge in materia di affidamenti
contrattuali. Si prevede che "quando
la revoca di atti amministrativi che incidono su rapporti
contrattuali...
Liberalizzazioni e Codice dei Contratti
Codice dei Contratti
Pubblici
Il Governo ieri ha approvato il primo decreto correttivo al
Codice dei contratti pubblici, spostando l’efficacia
temporale degli istituti nuovi ed apportando una serie...
Decreto Correttivo al Codice de Lise
Oggi pomeriggio, in Consiglio dei Ministri, sarà
approvato in via definitiva il Decreto legislativo avente per
oggetto "Disposizioni integrative e correttive del DLG
n. 163 del 2006, recante...
