Cauzione provvisoria per partecipazione a gare per l’esecuzione di lavori pubblici.

Con circolare del 31.8.2004 l'Assessorato dei lavori pubblici ha chiarito, in sintesi, che: 1) il beneficio della riduzione del 50% della cauzione e della garanzia...

Consiglio di Stato, 16 settembre 2004 n. 6018

Il Consiglio di Stato ha dichiarato improcedibile un ricorso proposto da un raggruppamento di imprese avverso l'esclusione da una gara, rilevando la mancata impugnazione...

Tar Sicilia Palermo, 6 maggio 2004 n. 809

- Deve ritenersi illegittimo l'inserimento degli aspetti afferenti alla dimensione dell'impresa nell'ambito degli elementi relativi alla valutazione del "merito tecnico". Ed invero, una volta superata...

Direttiva 2004/18/CE

(in GUUE del 30 aprile 2004, n. L 134)

E’ illegittimo favorire l’acquisto di computer dotati di chip Intel

Il portavoce della Commissione europea Jonathan Todd ha annunciato l'avvio di una indagine volta ad accertare se i bandi di gara ad oggetto informatico...

Consiglio di Stato n. 2114/2004

La sentenza di seguito riportata affronta la questione sul tipo di valutazione che il giudice amministrativo è chiamato ad effettuare in ordine al giudizio...

La disciplina degli appalti pubblici per i beni culturali

Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 30 Modificazioni alla disciplina degli appalti di lavori pubblici concernenti i beni culturali ...

Consiglio di Stato, sentenza n. 202/2004

Con la sentenza di seguito riportata, il Consiglio di Stato ha stabilito che il divieto posto dall'articolo 8, comma 6 del DLGS n. 358/92,...

Termini per impugnare, interpretazione del bando, dichiarazioni sostitutive

TAR Abruzzo l'Aquila, 6 novembre 2003 n. 907 (presidente Balba, estensore Rasola) La presenza alla seduta di gara del procuratore speciale dell'impresa ricorrente (munito di procura...

subappalto a impresa partecipante alla gara con altra offerta

Autorità di vigilanza sui lavori pubblici Determinazione del 15 ottobre 2003, n. 14 "Clausole di gradimento" Le stazioni appaltanti possono inserire nei bandi gara la clausola di...

gli accordi bonari nei lavori pubblici

Autorità di vigilanza sui lavori pubblici Linee guida, conformi alle norme e ai principi, necessarie per assicurare l’esercizio dell’attività di accordo bonario (art. 31/bis Legge...

Si applica la disciplina dell’appalto ai servizi di tesoreria ?

T.A.R. Sicilia, Palermo, sez. I, 22 settembre 2003 n. 1402 (presidente Giallombardo; estensore Maisano) E' compatibile con lo schema del contratto di appalto di servizi (di...

I servizi tecnici e di ingegneria negli enti locali

Autorità per la vigilanza dei lavori pubblici Istruzioni per la compilazione dei bandi di gara di affidamento di servizi tecnici (settembre 2003)   “L'Autorità – nell'ambito del compito di favorire...

I bandi-tipo per licitazione privata e pubblico incanto

Autorità per la vigilanza dei lavori pubblici Istruzioni per la compilazione dei bandi di gara di affidamento di lavori (settembre 2003) (...)   A - Introduzione “L'Autorità al fine di favorire...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.