Prevenzione Terrorismo: legittimo il diniego di cittadinanza a cittadino straniero

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1874 dell'11 maggio scorso, ha ritenuto legittimo il diniego di concessione della cittadinanza italiana basato sulla motivazione...

Lo statuto del migrante irregolare – Guida alle normative

E' stato pubblicato il 9° ebook della collana "I quaderni di Giurdanella.it". L'opera dal titolo "Lo statuto del migrante irregolare. Fra esigenze di rimpatrio e...

Il Senato approva definitivamente la Legge di Bilancio 2017

Con 166 voti favorevoli, 70 contrari e 1 astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva la Legge di Bilancio 2017 recante "Bilancio di previsione...

Nozze gay, la sentenza del Tar Lazio

Il segretario generale della Giustizia Amministrativa con un comunicato del 9 marzo 2015 ha informato che il TAR del Lazio, Sezione I Ter, all'esito...

Unioni Civili: sì definitivo dalla Camera. Cosa cambia

La Camera, lo scorso 11 maggio, ha definitivamente approvato la proposta di legge, già approvata dal Senato, che detta due distinte discipline: la regolamentazione delle unioni...
applicazione CEDU

Adunanza plenaria: no all’automatica applicazione della CEDU

Con ordinanza del 4 marzo 2015, l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato si è pronunciata sulla possibilità che venga revocata una sentenza contrastante con...

Nuovo permesso di soggiorno elettronico in tutta Italia

Dal 10 novembre è in vigore in tutta Italia il permesso di soggiorno elettronico di nuova generazione. L’evoluzione del precedente modello di PSE, già...
la sentenza della Corte di Giustizia Europea in merito all'abuso di informazioni privilegiate

Abuso informazioni privilegiate: si pronuncia la Curia Europea

Per prevenire qualsiasi abuso di informazioni privilegiate, un’informazione deve essere comunicata al pubblico anche se il suo detentore non sa quale influenza precisa essa...

Unioni Civili: firmato il decreto attuativo

Dopo l'emanazione del parere positivo da parte del Consiglio di Stato, il governo ha firmato il 23 luglio, il decreto attuativo sulle unioni civili....

CEDU: condannata l’Italia per l’irruzione alla scuola Diaz

La Corte Europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato, all'unanimità, che è stato violato l'articolo 3 (divieto di tortura e di trattamenti inumani o degradanti) della...

Retribuzione magistrati: il TAR Lazio rimette la questione alla Consulta

Il TAR Lazio ha ritenuto "non manifestamente infondata" la questione di legittimità costituzionale della legge su retribuzione e tetto retributivo dei magistrati
No MUOS

A Bruxelles si parla di NO MUOS: UE chiamata in causa

Sulla scia della recente pronuncia del TAR Palermo, che ha dichiarato illegittimi i provvedimenti della Regione Siciliana  che autorizzavano l’installazione dell’impianto, si è tenuto ieri,...

Risarcimento danno all’immagine: la sentenza del CdS

Il Consiglio di Stato, Sez. III, con la sentenza n. 4615 del 3 novembre 2016, si è pronunciato sulla possibilità o meno di accordare...

Rilascio permesso di soggiorno: in G.U. i nuovi importi del contributo

E' stato pubblicato sulla Gazzetta n. 131 dell'8 giugno 2017 il testo del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), adottato di concerto...

Consulta: diritto allo studio dei disabili non può essere condizionato da...

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 275 del 16 dicembre 2016, si è pronunciata nel giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 6, comma 2-bis,...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.