Nuovi obblighi fiscali e previdenziali a carico delle imprese negli appalti...
Responsabilita' solidale dell'appaltatore per gli adempimenti fiscali e previdenziali
del subappaltatore
L'appaltatore responsabile in solido con il subappaltatore
...
L’opinione del Consiglio Nazionale degli Architetti sulle tariffe professionali
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, nella seduta del 7 settembre,
intervenendo sul 'regime dei compensi professionali a seguito
dell'entrata
in vigore del decreto...
Nuove regole per le SpA pubbliche
Il decreto Bersani ha previsto, all'art. 13 (al dichiarato fine di "evitare
alterazioni o distorsioni della concorrenza e del mercato e di assicurare la
parita' degli
operatori"),...
Il possesso del requisito dell’adeguata attrezzatura tecnica negli appalti
L'Autorita' per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi
e
Forniture
e' intervenuta, con un comunicato inviato alle SOA, in merito a tre questioni
d'interesse generale:
a) l'esigenza...
I costi per la sicurezza nei cantieri
L'Autorita' di Vigilanza sugli Appalti interviene, con propria
determinazione, n. 4/2006 (di seguito riportata per esteso) sulla sicurezza
...
Evidenza pubblica per i diritti televisivi sul calcio
Nella riunione del 21 luglio scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che delega il governo a rivedere la normativa...
Il Decreto legislativo correttivo del codice degli appalti
Il Consiglio dei Ministri, lo scorso 23 giugno scorso, ha approvato,
in via preliminare, uno schema di decreto legislativo correttivo del predetto
Codice, che contiene alcune
prime...
Sospesa l’entrata in vigore di alcuni articoli del codice degli appalti
Sospensione selettiva di alcuni istituti facoltativi del Codice degli
appalti.
Il Governo ha infine deciso di rinviare l'entrata in vigore, prevista
per
il
prossimo 1 luglio, di alcune norme...
Il decreto legge di slittamento parziale del codice appalti
Oggi al Senato, il ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali
Chiti ha posto a nome del Governo la questione di...
Nessun rinvio per il Codice de Lise, la riforma della Merloni...
Nessun rinvio per il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163) che mandera' in
soffitta la...
Nuovi schemi di bandi tipo per le gare d’appalto in Sicilia
Pubblicati in Gazzetta i nuovi bandi tipo per l'espletamento delle gare di pubblico incanto in Sicilia, aggiornati alla luce della nuova legge regionale...
Contratti pubblici senza forma scritta
La Corte di merito aveva ritenuto che il contratto si era concluso
per effetto della semplice comunicazione a mezzo...
Termine prorogato al 9 luglio
Il riuso del software negli enti locali è da tempo uno degli obiettivi primari di e-Government. Il riuso, in effetti, può essere un importante...
‘Appalti e contratti pubblici nell’era digitale’
Prosegue il progetto "DAE Regionali", nato dall'idea dello Studio Legale Giurdanella di portare i temi del diritto pubblico dell'informatica in tutte quelle città dove...
