“L’Ora Legale”: l’equo compenso nei contratti pubblici

Per iscriverti al webinar clicca qui Il prossimo venerdì 21 giugno ritorna il webinar “L’Ora Legale”, condotto dall’avvocato Carmelo Giurdanella e dal dottor Santo Fabiano. La...
abrogazabuso d'ufficio

Affidamento diretto: tra applicazione pratica e interpretazione giurisprudenziale

Le procedure di affidamento diretto rappresentano un'alternativa al confronto competitivo tra operatori economici, consentendo alle amministrazioni di procedere alla selezione del contraente privato senza...

Il Consiglio di Stato sui limiti quantitativi al subappalto

L'istituto del subappalto, disciplinato dal codice dei contratti pubblici, rappresenta uno strumento che consente la partecipazione alle commesse pubbliche di imprese di medie e...

Specificazione costi manodopera: il Consiglio di Stato

Con sentenza n. 4502 del 2024, il Consiglio di Stato è intervenuto sul tema dell'obbligo degli operatori economici di specificare, all'interno dell'offerta tecnica, i...

I poteri del RUP al vaglio del Consiglio di Stato

Le procedure di aggiudicazione di commesse pubbliche sono caratterizzate dalla coesistenza di due organi: da un lato la commissione giudicatrice, costituita da professionisti e...

Arriva il webinar L’Ora Legale dedicato alla Co-progettazione

La terza puntata del webinar “L'Ora Legale”, condotto da Santo Fabiano e dall'avvocato Carmelo Giurdanella, sarà dedicata alla co-progettazione. Si tratta di un importante istituto...

L’Ora Legale: la terza puntata sul Partenariato Pubblico – Privato

Per recuperare la puntata di Venerdì 24 maggio vai qui . Durante il terzo appuntamento de “L'Ora Legale” ci siamo occupati di Partenariato Pubblico-Privato e...

Concessioni difformi: obbligatorie le quote di esternalizzazione

Introduzione alle concessioni  Le concessioni rientrano all’interno del grande ecosistema del partenariato pubblico privato e consistono nell’instaurazione di un rapporto tra amministrazione concedente e privato...

Il Partenariato Sociale: Una Guida Completa

Introduzione al Partenariato Sociale Il partenariato sociale, disciplinato dall'articolo 201 del D.Lgs. 36/2023, è una forma di collaborazione tra privati e amministrazioni pubbliche per realizzare...

Il Consiglio di Stato ritorna ad affermare l’obbligo di gara in...

Nella causa decisa con sentenza del 30 aprile 2024, il Consiglio di Stato è ritornato a chiarire la portata applicativa della legge118 /2022, con...

Illecito professionale grave e onere di contraddittorio

La disciplina degli appalti, nonostante la nomenclatura sia stata modificata nel passaggio dal codice del 2016 a quello del 2023, individua delle cause di...

L’ora Legale: la prima puntata sugli affidamenti diretti

Durante la prima puntata del webinar “L'ora legale” si è cercato di rispondere ad alcune importanti domande sull’affidamento diretto (qui il video integrale). Il primo...

Affidamento diretto: gli autovincoli dell’Amministrazione lo snaturano?

L'affidamento diretto è per definizione una modalità di selezione del contraente privato ispirata a esigenze di celerità e semplificazione, che per quanto regolata e...
Nuovo regolamento ANAC per l’assegnazione d’ufficio di una stazione appaltante o centrale di committenza qualificata

Equo compenso e appalti: esiste un conflitto?

Com'è noto, la legge 49/2023 ha riscritto le regole in materia di equo compenso per le prestazioni professionali, definendolo ”compenso proporzionato alla quantità e...

L’ora legale: le procedura cd. “sottosoglia”

Venerdì 10 maggio alle 15, prenderà avvio il webinar di approfondimento giuridico condotto dall’avvocato Carmelo Giurdanella, dello studio legale Giurdanella & Partners, e da...

Iscriviti alla newsletter
redazione@giurdanella.it

Giurdanella.it protegge e condivide i contenuti del sito in base alla seguente licenza Creative Commons: Attribuzione - Non Commerciale - Condividi allo stesso modo, v.4.0. Leggi il testo della licenza.