Responsabilità medica




[Compralo su IBS Italia]

Fare il medico oggi vuol dire camminare su un campo minato cosparso di regole in continua evoluzione. Negli ultimi anni, infatti, si è avuta una crescita vertiginosa delle domande di risarcimento per danni causati al paziente da una condotta colposa del medico.
Addirittura in dottrina si è arrivati a concepire la responsabilità medica come un vero e proprio “sottosistema” della responsabilità civile con tutti i suoi aspetti precipui che in quest’opera sono stati analizzati con un taglio eminentemente pratico per fornire delle risposte certe e concrete.
Il primo e l’ultimo capitolo trattano gli aspetti imprescindibili di una causa di risarcimento danni: la cartella clinica, quale insieme di informazioni essenziali e delicate e il foro competente la cui disciplina, alla luce di sentenze recentissime, ha subíto importanti modifiche.
Nei capitoli successivi si affrontano argomenti quali la privacy, la responsabilità dei diversi protagonisti della vicenda, il nesso causale, la natura della responsabilità, il profilo della colpa che da sempre animano i dibattiti giuridici.
La responsabilità professionale medica, inoltre, è legata a temi come il rifiuto delle cure, l’eutanasia, la tutela del nascituro, la fecondazione medicalmente assistita, i trapianti di organi che involgono anche questioni etiche e di fronte alle quali la politica stenta a dare risposte univoche.
Dunque, una serie di questioni delicate che in un’aula giudiziaria devono essere affrontate da un avvocato pronto a districarsi tra un insieme di regole poste da fonti diverse e gerarchicamente ordinate tra loro dai principi costituzionali.
Infine sono riportate le norme fondamentali che, così, insieme all’ampia giurisprudenza che connota i casi, riescono a completare il quadro d’insieme.


E’ possibile acquistare on line il volume sul sito Internet della Simone, accessibile anche da questo link.

Dal sito www.simone.it è inoltre possibile scaricare gratuitamente di ogni titolo gli indici, la presentazione e alcune pagine, tra le più significative, per permettere al lettore di prendere una più accurata visione dei contenuti.

Redazione

Lo studio legale Giurdanella & Partners dedica, tutti i giorni, una piccola parte del proprio tempo all'aggiornamento del sito web della rivista. E' un'attività iniziata quasi per gioco agli albori di internet e che non cessa mai di entusiasmarci. E' anche l'occasione per restituire alla rete una parte di tutto quello che essa ci ha dato in questi anni. I giovani bravi sono sempre i benvenuti nel nostro studio legale. Per uno stage o per iniziare la pratica professionale presso lo studio, scriveteci o mandate il vostro cv a segreteria@giurdanella.it